Glossario di informatica e internet, dedicato ai termini usati nell'informatica, nella navigazione internet, nelle rete dati nello specifico per le seguenti categorie:
|
|
|
|
|
|
e' la moneta virtuale, in futuro ormai prossimo, che diverrà mezzo di pagamento su internet.
posizione di un colore all'interno dello spettro dei colori. ad esempio, il verde è collocato tra il giallo e il blu. È possibile impostare questo attributo utilizzando schermo nel pannello di controllo. vedere anchesaturazione
indica la quantità di dati che può essere inviata in un secondo attraverso un canale di comunicazione. nell'uso comune, questa unità di misura viene spesso confusa con i bit al secondo. al giorno d'oggi le velocità dei modem vengono normalmente espresse i
parte del descrittore di protezione di un oggetto che gestisce la concessione o negazione di autorizzazioni specifiche per l'accesso all'oggetto da parte di utenti e gruppi. solo il proprietario di un oggetto può modificare le autorizzazioni concesse o negato in un elenco dacl, pertanto i diritti di accesso all'oggetto sono a discrezione del proprietario. vedere anchegruppo di distribuzione; oggetto; descrittore di protezione; gruppo di protezione
tutte le sottochiavi visualizzate quando si espande una chiave del registro di sistema. la chiave secondaria viene anche denominata sottochiave. vedere anchechiave; sottochiave
valore a 32 bit che consente al destinatario dei pacchetti ip di distinguere l'id di rete dell'indirizzo ip dall'id host. in genere, il formato delle subnet mask è 255.x.x.x.
programma progettato per consentire ad altri programmi di stampare con una stampante specifica senza che le specifiche dell'hardware e del linguaggio interno della stampante costituiscano un problema. utilizzando i driver della stampante che gestiscono le particolarità di ciascuna stampante, i programmi sono in grado di comunicare in modo appropriato con una vasta gamma di stampanti. vedere anchedriver di periferiche
algoritmo hash del digest del messaggio da cui viene generato un valore hash a 160 bit. l'algoritmo sha-1 viene utilizzato con l'algoritmo dsa (digital signature algorithm) nello standard della firma digitale (dss, digital signature standard) e in altre circostanze. vedere anchedss (digital signature standard); algoritmo hash; digest del messaggio
account creato da un amministratore di dominio che identifica in modo univoco il computer nel dominio. l'account del computer windows corrisponde al nome del computer che viene connesso al dominio. vedere anchedominio
un computer su internet cui potete collegarvi mediante telnet (vedi telnet), da cui recuperare file mediante ftp.
Cerchi un professionista, competente, esperto e disponibile? Oltre alle competenze, io ci metto la faccia!